Notizia in esclusiva dalla redazione di Controcalcio: Luciano Spalletti convoca un nuovo esterno per la gara dell’Italia con l’Ucraina
Tanti grattacapi per Luciano Spalletti al via della sua avventura come Ct della Nazionale italiana di calcio. Il suo esordio non è stato memorabile, con il pari per 1-1 contro la Macedonia del Nord, a Skopje, che ha reso molto più complicato il percorso di qualificazione a Euro 2024. E per il match casalingo di martedì contro l’Ucraina, da non fallire assolutamente, ci sono altri problemi da risolvere.
L’infortunio di Matteo Politano, che fa seguito a quello di Federico Chiesa, rende necessaria la convocazione di un ulteriore esterno d’attacco, in quel ruolo la coperta è diventata improvvisamente troppo corta. In questi giorni sono state numerose in generale, anche in altri reparti, le defezioni di vario genere.
Insieme a Chiesa, nei primissimi giorni di raduno era tornato a casa anche Lorenzo Pellegrini. Poi, dopo la gara di ieri sera, anche l’esterno del Napoli ha dato forfait per un problema al polpaccio. E come lui anche, in difesa, Gianluca Mancini, per un problema muscolare alla coscia destra la cui entità è da valutare.
Stando a quanto appreso in esclusiva dalla redazione di Controcalcio.com, il Ct aggregherà al gruppo Riccardo Orsolini, giocatore del Bologna.
La notizia data in anteprima dalla nostra redazione è stata confermata pochi minuti fa dal comunicato ufficiale reso noto dalla FIGC, in cui si ufficializza la convocazione di Orsolini.
Classe 1997, Orsolini aveva fatto molto bene, nei primi anni di carriera, con le selezioni giovanili azzurre. In particolare con l’Under 20, con la quale nel 2017 era stato il capocannoniere dei Mondiali e aveva trascinato gli azzurrini al terzo posto. Discreto ruolino anche nella Under 21 (15 presenze e 3 reti), mentre con la Nazionale maggiore ha trovato assai meno spazio. Per lui, arriva una nuova convocazione a tre anni di distanza dalla precedente. Ma Orsolini ha uno score davvero incoraggiante, nelle poche presenze con l’azzurro dei ‘grandi’. Due volte in campo, in un match contro l’Armenia delle qualificazioni a Euro 2020, e un anno dopo in una amichevole contro l’Estonia. Entrambe le volte in gol. Chissà che non possa essere di buon auspicio per la sfida di San Siro.
Il terzino portoghese è la grande amarezza dell'importante successo ottenuto dai biancocelesti a Bergamo Una…
Non bastano i risultati sportivi che non arrivano, adesso si complica e sembra essere confusa…
La Lazio ha battuto l'Atalanta con la rete di Isaksen: arriva l'annuncio clamoroso, ecco chi…
L'Inter si è fermata in campionato contro il Parma e potrebbe essere un risultato decisivo…
Invocate nuovamente le dimissioni di Conceicao dall'opinionista di Controcalcio, situazione sempre più delicata in casa…
L'Inter ha guadagnato un punto sul Napoli: il clamoroso affondo dopo il pari dei nerazzurri,…