La sfortuna perseguita un top club, il nuovo acquisto va ancora ko e salterà diverse gare sia in campionato che in Europa.
Va ko un big, un bel problema per tecnico e società. Uno degli investimenti più importanti della campagna acquisti sarà costretto a saltare un bel po’ di partite, proprio in un momento concitato come quello che ci sarà nelle prossime settimane.
Non è il massimo restare infortunati proprio nel momento in cui servirebbe il maggior supporto da parte di tutta la rosa. Le nazionali portano ancora problemi alle società, c’è un nuovo ko che non piace, ma l’esito di quanto maturato va solo accettato, seppur con molti malumori.
Una big perde un titolare, la sensazione è che la sfortuna si sia anche accanita sul nuovo acquisto. Nel momento di maggior pressione, ovvero con tante gare di campionato inframezzate dagli impegni europei, perdere un elemento di grande esperienza non è proprio il massimo per la squadra.
Quanto avvenuto non è piaciuto proprio, considerando come i tifosi non avevano ancora visto l’esordio di uno degli acquisti più importanti. Una sorta di scommessa, se vogliamo, della dirigenza, convinta di aver pescato un jolly decisivo per aggiustare la difesa, ma sarà ancora ai box almeno sino alla prossima pausa delle nazionali. Yerry Mina ko per la Fiorentina, il difensore colombiano si è fatto male proprio nell’ultimo impegno della sua nazionale.
Un problema fisico importante, il calciatore è stato costretto ad uscire dopo una ventina di minuti in Cile-Colombia. Partita “maledetta”, se vogliamo: Cuadrado era in panchina con una tendinite, Arturo Vidal ha rimediato una lesione nel secondo tempo, mentre la prima frazione di gioco aveva registrato il ko del difensore viola. Ancora a digiuno di minuti con i gigliati e che rientrerà tra un bel po’ di tempo, il ct della Colombia ha già annunciato come non potrà convocarlo per i prossimi impegni della selezione.
La Fiorentina rinuncia a Yerry Mina, il difensore salterà un bel po’ di partite. A conti fatti, prima della seconda pausa delle nazionali, ci sono ben otto partite di cui cinque in Serie A e tre in Conference League, al ritmo di una gara ogni tre giorni. Il colombiano sarebbe servito in mezzo alla difesa, considerando come la difesa sia un po’ corta per Vincenzo Italiano che può contare su Milenkovic, Martinez Quarta e Ranieri, dovendo ora adattare qualche mediano nella linea arretrata.
Il terzino portoghese è la grande amarezza dell'importante successo ottenuto dai biancocelesti a Bergamo Una…
Non bastano i risultati sportivi che non arrivano, adesso si complica e sembra essere confusa…
La Lazio ha battuto l'Atalanta con la rete di Isaksen: arriva l'annuncio clamoroso, ecco chi…
L'Inter si è fermata in campionato contro il Parma e potrebbe essere un risultato decisivo…
Invocate nuovamente le dimissioni di Conceicao dall'opinionista di Controcalcio, situazione sempre più delicata in casa…
L'Inter ha guadagnato un punto sul Napoli: il clamoroso affondo dopo il pari dei nerazzurri,…