Bufera Superlega, arriva l’attacco frontale al presidente: “È insopportabile”, l’accusa senza mezzi termini al numero uno dopo le ultime vicende
La sentenza sulla Superlega, arrivata giovedì, è pronta a cambiare il mondo del calcio. Non si è perso tempo visto che già si è al lavoro per formalizzare le nuove competizioni che dovrebbero essere, come quelle dell’UEFA, basate su tre livelli. Ad ogni modo, perdendo il monopolio FIFA e UEFA, si è davanti ad una svolta storica. Ora tutto può accadere nei prossimi mesi.
Se ci sarà effettivamente la Superlega e in che modalità al momento non è ancora dato sapere, troppe le squadre e i movimenti contrari. Possibile che si arrivi ad un compromesso dopo un confronto tra le parti perché la guerra che c’è in atto non fa bene a nessuno. Il rischio è di trovarsi con due fazioni opposte e squadre che scelgono l’UEFA e altre la Superlega. Ne perderebbe così lo spettacolo e la competitività.
In questa vicenda sotto ai riflettori è finito sicuramente Aleksander Ceferin, numero uno dell’UEFA che sta provando a limitare i danni e avere più conensi possibili dal mondo del calcio. Ha già fatto sapere che la sua posizione non cambierà così come si andrà avanti con le competizioni proposte. La nuova Champions League è stata istituita proprio per fronteggiare la possibile nascita della Superlega. Non a tutti però sta simpatico il presidentissimo della massima organizzazione europea calcistica.
Come ad esempio, il giornalista Fabio Ravezzani che su Twitter ha attaccato senza mezzi termini Ceferin. Questo infatti quanto scritto dal noto collega: “Adesso l’Uefa é davvero nei guai. Al di là di ogni altra considerazione, il primo pensiero che mi viene è che Ceferin se lo meritava. La sua arroganza è stata insopportabile”.
Si parla di arroganza insopportabile, di un Ceferin meritevole dei tempi duri che potrebbero esserci a breve per l’UEFA. Di sicuro al giornalista non piace il numero uno dell’UEFA, preferendo forse stare dalla parte di Agnelli, dopo la diatriba che ci fu tra l’ex presidente della Juve e lo stesso Ceferin.
Ricordiamo come lo stesso Ravezzani sia di dichiarata fede bianconera. In queste ore il presidentissimo dell’UEFA è sotto i riflettori e in molti stanno parlando di lui con due fazioni ben contrapposte. Sul futuro del calcio si saprà con certezza più avanti.
L'Inter ha guadagnato un punto sul Napoli: il clamoroso affondo dopo il pari dei nerazzurri,…
La corsa al campionato si fa sempre più rovente, ma anche la posizione di Conte…
Dalle voci di turbolenza sulla mancata conferma al rinnovo a scatola chiusa, un cambiamento di…
Le critiche contro Simone Inzaghi sono sempre più forti dopo le ultime partite: spunta un…
Tra ribaltoni e colpi di scena, ennesimo cambio di fronte per le voci di calciomercato…
Grandissima confusione all'interno della società rossonera, sembra quasi rispecchiare quello che si vede in campo…