Svolta storica nel massimo campionato, per una svolta storica che riguarda un match di campionato con la direzione dell’arbitro.
Per la prima volta dopo diverso tempo, con esattamente 15 anni dall’ultima volta, nella scelta che sarà una svolta storica totale a quello che è il campionato stesso. Passi importanti in avanti fatti dalla Federazione che ha scelto quest’oggi di compiere una scelta che non veniva presa precisamente dal 2008.
Nel corso di questa settimana, in campo, si è visto Sam Allison che è diventato ufficialmente il primo uomo di colore ad essere presente in campo negli ultimi due decenni.
Svolta storica per quanto riguarda la scelta della Federazione, che compie un ulteriore passo in avanti con la scelta dell’arbitro di 43 anni.
La scelta è stata presa con la “promozione” nel massimo campionato, dopo quanto si era visto nel campionato di secondo livello, sempre in Inghilterra, con la scelta di far salire di categoria Sam Allison.
Stesso Sam Allison che oggi diventa il primo arbitro di colore a dirigere una sfida di Premier League. Sono passati tanti, troppi anni, dall’ultima volta. Ed è successo oggi, per una sfida importante che vale come scontro diretto per le sorti della classifica del campionato inglese.
Tocca all’arbitro Sam Allison, arbitro di colore che è stato selezionato per arbitrare la sfida di Premier League. Stessa Premier che combatte sfida dopo sfida contro il razzismo, tanto da diventare adesso Allison il secondo arbitro nero nella storia della Premier League, con il singolo precedente che vede protagonista Uriah Rennie, arbitro di colore che ha arbitrato per l’ultima volta una gara di Premier nel lontano 2008. Quest’anno è stato promosso di categoria, appunto, dalla Championship. In questo campionato è stato il quarto uomo nel match tra Brighton e Chelsea e adesso, invece, ha arbitrato la partita tra Sheffield United e Luton Town, sfida odierna.
È chiaro che la scelta su Sam Allison riguarda le sue capacità nella direzione dei match e il traguardo è meritato. Ma il segnale forte che dà la Premier League è quello di voler progredire dopo che, nei precedenti storici, si è trovata costretta ad allontanare gli arbitri di colore per la poca civiltà venuta fuori negli stati inglesi. Il razzismo è un tema molto delicato e gli arbitri, nei tempi passati, venivano presi di mira per la propria etnia. Un primo passo è stato compiuto in Inghilterra, chissà che la stessa cosa non possa esser presa di riferimento anche da organi importanti come quelli della Uefa.
Grandissima confusione all'interno della società rossonera, sembra quasi rispecchiare quello che si vede in campo…
Alla vigilia di gare di campionato importanti e scontri diretti che possono decidere la Champions…
Milan, Fabio Paratici non sarà il ds: trattativa saltata, Damiano "Er Faina" svela la motivazione…
Il Milan è a un passo da Fabio Paratici, ma un clamoroso dietrofront potrebbe cambiare…
L'opinionista di Controcalcio parla delle prossime mosse di calciomercato dell'Inter, i nerazzurri si avvicinano al…
Lotito sta osservando tutto con estreme interesse e attenzione, anche perché è un momento delicato…