Superlega%3A+15+miliardi+per+convincere+i+club%2C+chi+partecipa
controcalciocom
/2023/12/29/superlega-15-miliardi-squadre-partecipanti/amp/
ControCalcio

Superlega: 15 miliardi per convincere i club, chi partecipa

Published by
Giuseppe Foria

Il caso della Superlega è ormai concluso con la vittoria da parte della nuova organizzazione per cambiare il futuro del calcio mondiale.

Perché dopo anni di battaglia alla fine ha vinto proprio la Superlega la causa contro Uefa e Fifa con la Corte di Giustizia dell’Unione Europea che si è espressa e in maniera ufficiale ha deciso che il progetto potrà partire senza nessuno che potrà poi mettere i bastoni fra le ruote. Per questo motivo ora c’è grande preoccupazione per quella che potrebbe essere la svolta nel mondo del calcio, perché sono diverse le strade che si possono percorrere per cambiare tutto.

Joan Laporta e la vittoria della Superlega (Foto LaPresse) controcalcio.com

Ora si cerca di capire anche quando e come potrà partire questo progetto, ma soprattutto con chi. Perché al momento la situazione è chiara con la nuova organizzazione che vuole dare vita ad una nuova competizione parallela che potrebbe seriamente far dimenticare tornei come quello della Champions League e minori per i tanti milioni che ci sarebbero in ballo.

Superlega: via al progetto con 15 miliardi

Da sempre si è parlato di cifre completamente alte e diverse quelle che garantirebbe la Superlega per far tornare i top club mondiali in una situazione economica migliore visti i brutti tempi che ci sono stati in questi anni da un punto di vista economico. Adesso ci sono novità in merito a questo nuovo progetto della Superlega che può partire con 15 miliardi di euro per i prossimi tre anni.

Caos e polemiche per la Superlega (ANSA) Controcalcio.com

Si discute tanto di quella che potrebbe essere ora la notizia che darebbe il via libera definitivo alle grandi squadre per poter tornare ad appoggiare il progetto Superlega che ha stanziato 15 miliardi di euro per le prime tre stagioni (5 miliardi a stagione) che andrebbero divisi tra i partecipanti e poi chi trionferà. Una somma davvero alta che non ha nulla a che vedere con ciò che può garantire la Uefa e la Fifa, per questo motivo ora c’è la seria possibilità che le grandi società inizino a schierarsi a favore di Barcellona e Real Madrid che sono le uniche certe di aver scelto la Superlega.

Una grossa somma per convincere le grandi squadre e non solo. Perché circa 400 milioni di euro saranno da destinare al fondo di solidarietà per il calcio dilettantistico e per quelle compagini che non partecipano alla lega. A riportarlo è il quotidiano spagnolo Cadena COPE.

Giuseppe Foria

Recent Posts

Fiorentina, tutti vogliono Kean: parte l’asta ma c’è una favorita

L'attaccante della squadra di Palladino sta trascinando i viola ma allo stesso tempo sta anche…

14 ore ago

Inter, rinnovo Inzaghi? C’è un ostacolo di non poco conto

L'allenatore nerazzurro sta per ottenere dei risultati mai visti prima d'ora nella sua carriera e…

15 ore ago

“Bodo/Glimt squadra di p***e”: la clamorosa dichiarazione in diretta – Video

La Lazio sfiderà il Bodo/Glimt nella gara di ritorno dei quarti di finale di Europa…

16 ore ago

Inter-Bayern, impazzisce per Inzaghi: “È l’oro dell’Inter”

L'Inter di Simone Inzaghi ha conquistato la semifinale di Champions League e non mancano grandi…

19 ore ago

Addio Pulisic: la bomba su Controcalcio di Luca Cohen

Pulisic non così intoccabile per il Milan, anzi: l'opinionista di Controcalcio va una rivelazione che…

20 ore ago

Lazio, deciso il futuro di Baroni: Lotito sorprende tutti

Nella serata più importante della stagione ci sono tanti obiettivi in ballo per la società,…

2 giorni ago