La Fiorentina non segna con i suoi attaccanti, finisce con zero reti la partita contro il Sassuolo e ne ha parlato Vincenzo Italiano a Dazn.
Ai microfoni della piattaforma streaming e al termine di Sassuolo-Fiorentina, ha analizzato la sfida e la situazione che vive alla Fiorentina, il suo allenatore, che ha commentato quello che è il momento da quarto in classifica che sta vivendo nella prima parte del campionato.
Non è un mistero che, con la Supercoppa alle porte anche e una stagione dove ha visto alti e bassi legati ad alcuni infortuni e con le partenze per la Coppa d’Africa, la Fiorentina ha bisogno di nuovi innesti nel calciomercato di gennaio. E a parlarne è proprio il suo allenatore, che ha annunciato il problema nel post-partita.
Risponde alle domande sul mercato, nell’intervista che è seguita alla sconfitta a Reggio Emilia contro il Sassuolo, l’allenatore della Fiorentina, Vincenzo Italiano.
Sono insistenti i rumors che stanno vedendo protagonista un grande nome per la Serie A e per gli impegni d’Europa da qui in avanti del club toscano e Italiano non nasconde di aver già parlato con la società per quanto si dovrà fare in questo mese di gennaio, con la sessione di calciomercato che è appena cominciata.
Vincenzo Italiano commenta così le domande sul nuovo esterno che si aspetta nel mercato della Fiorentina: “Ne avevamo già parlato, dobbiamo fare qualcosa, è chiaro a tutti che siamo in pochi”.
Sono legati ad un esterno in particolare, i rumors di calciomercato che riguardano la Fiorentina. Il primo nome per il mercato dei viola è quello di Lorenzo Insigne, in uscita dal Toronto. Difficile invece pensare ad un ritorno di Federico Bernardeschi, per i rapporti incrinati con la sua ormai ex tifoseria, dopo il passaggio alla Juventus che fu proprio dalla Fiorentina. Italiano, dell’assenza degli esterni, ne ha parlato così: “Abbiamo Kouamè in Coppa d’Africa, poi gli infortunati… siamo rimasti in pochi. Ho adattato Parisi, sapevamo che potevamo trovare questa soluzione, con Brekalo che è da un po’ che non gioca. Chiaro che siamo in pochi, dobbiamo fare qualcosa e ne abbiamo già parlato”.
“Analizzando la partita, il primo tempo non è stato bello, abbiamo creato pochissimo e non mi è piaciuto. Nel secondo abbiamo ribaltato le cose, oggi secondo me siamo arrivati benissimo, il risultato non è arrivato purtroppo, peccato. Potevano essere punti importanti, perché la nostra è una bella classifica. Finiamo l’anno da quarti ed è bello. Il Sassuolo è sempre una squadra da tante qualità, i primi minuti sapevamo potesse partire forte, si è complicato tutto per com’è venuta fuori la rete all’inizio. Abbiamo fatto bene nella ripresa, aggiungendo la punta e lavorando sulla loro linea difensiva. Può starci di subire la qualità dell’avversario. Rigorista? È Gonzalez che non c’è, c’era anche Beltran, Jack sentiva caldo il piede e l’ha tirato. Peccato perché ha sbagliato, ma succede. Noi così la gestiamo sui calci di rigore”.
L'Inter ha guadagnato un punto sul Napoli: il clamoroso affondo dopo il pari dei nerazzurri,…
La corsa al campionato si fa sempre più rovente, ma anche la posizione di Conte…
Dalle voci di turbolenza sulla mancata conferma al rinnovo a scatola chiusa, un cambiamento di…
Le critiche contro Simone Inzaghi sono sempre più forti dopo le ultime partite: spunta un…
Tra ribaltoni e colpi di scena, ennesimo cambio di fronte per le voci di calciomercato…
Grandissima confusione all'interno della società rossonera, sembra quasi rispecchiare quello che si vede in campo…