Saranno lunghi i tempi di recupero riguardanti uno dei titolarissimi, in un momento molto delicato della stagione, per un club di Serie A.
Piove sul bagnato per il club italiano che deve fare i conti con la frattura del piede di uno dei suoi calciatori titolari, che vedono probabilmente il club costretto ad operare in questo mercato di gennaio, viste le condizioni del calciatore che sono state riportate sul sito ufficiale della societĂ .
La situazione in classifica non è già delle migliori e, dopo gli esami strumentali, è stata evidenziata la frattura al piede dopo l’infortunio accorso nell’ultima giornata di campionato in Serie A. Brutte notizie perché, dopo la partenza del proprio principale attaccante per la Coppa d’Africa, la società avrà la cosiddetta “coperta corta” in avanti.
L’infortunio nell’ultima giornata di campionato, sta costringendo il club di Serie A a guardarsi intorno, nell’attuale sessione di calciomercato.
Perché assente uno dei principali calciatori della rosa, per la Coppa d’Africa che è alle porte, oggi sono arrivate brutte notizie dall’infermeria perché in casa Cagliari è stata evidenziata la frattura al piede del proprio attaccante.
Gaetano Oristanio è fermo ai box per l’infortunio che il Cagliari ha comunicato oggi. In una nota ufficiale il club sardo ha annunciato le condizioni del proprio attaccante, che avrebbe dovuto prendere il posto da titolare indiscusso in attacco, al posto di Zito Luvumbo.
Quello che segue, è ciò che il Cagliari ha pubblicato sul proprio sito ufficiale, in merito all’infortunio di Gaetano Oristanio. Nell’ultima giornata di campionato, in Serie A, si è verificato il problema che ha portato il calciatore a fermarsi: “Per Gaetano Oristanio ci sono stati accertamenti ed è stato evidenziato, dopo il trauma contusivo riportato nell’ultima sfida del club, una frattura composta del quinto metatarso del piede destro. Il calciatore sarĂ monitorato giorno per giorno e ha giĂ cominciato il suo iter riabilitativo”.Â
I tempi di recupero per un infortunio di tale tipo, rischiano di essere lunghi. Salvo un percorso importante legato al trattamento conservativo, per Oristanio i tempi di recupero potrebbero richiedere uno stop forzato dalle 2 alle 4 settimane. Proprio adesso che Zito Luvumbo non c’era, con la Coppa d’Africa che portava Oristanio come principale elemento dell’attacco del Cagliari, la sfortunata situazione che ora obbliga Ranieri sulle scelte in attacco. Petagna, Lapadula e Pavoletti gli unici attaccanti a disposizione del tecnico.
L'Inter ha guadagnato un punto sul Napoli: il clamoroso affondo dopo il pari dei nerazzurri,…
La corsa al campionato si fa sempre piĂą rovente, ma anche la posizione di Conte…
Dalle voci di turbolenza sulla mancata conferma al rinnovo a scatola chiusa, un cambiamento di…
Le critiche contro Simone Inzaghi sono sempre piĂą forti dopo le ultime partite: spunta un…
Tra ribaltoni e colpi di scena, ennesimo cambio di fronte per le voci di calciomercato…
Grandissima confusione all'interno della societĂ rossonera, sembra quasi rispecchiare quello che si vede in campo…