Polemiche sul portiere della Roma Rui Patricio dopo il gol subito contro il Verona, ma c’è l’opinione controcorrente: “Non è una papera”
La Roma si mette alle spalle una settimana a dir poco turbolenta, iniziata con il clamoroso addio di Josè Mourinho, sancito dai Friedkin che hanno concluso l’avventura del portoghese in panchina dopo la sconfitta contro il Milan. I giallorossi ripartono con De Rossi in panchina e l’esordio dell’ex capitano giallorosso da allenatore nella Capitale è stato bagnato da un successo contro il Verona, seppure piuttosto sofferto.

Cambiamenti immediati nella ‘nuova’ Roma di De Rossi, passata alla difesa a quattro, anche per le numerose assenze in retroguardia. Principi di gioco diametralmente opposti a quelli con Mourinho e nel primo tempo si è vista una compagine giallorossa anche brillante, capace di andare subito in doppio vantaggio con le reti di Lukaku e Pellegrini e sfiorando altre marcature. Nella ripresa, però, la sofferenza è stata tanta e i gialloblù sono andati vicini a una clamorosa rimonta.
Partita riaperta, dopo che al Verona era stato annullato un gol e con Djuric che aveva malamente sprecato un calcio di rigore, da una gran botta di Folorunsho, che da circa 30 metri ha sorpreso Rui Patricio, riuscito solamente a toccare il fendente dell’italo-nigeriano senza riuscire a deviarlo fuori dalla porta. Un intervento apparso goffo, quello dell’estremo difensore portoghese, che già altre volte nel corso della sua avventura romana è stato bersagliato dalle critiche per prestazioni non particolarmente convincenti e qualche errore marchiano. Ma non tutti gli addossano delle responsabilità per il gol subito in questa occasione.
Roma, Damiano Er Faina difende Rui Patricio: cosa ha detto
Tra i difensori di Rui Patricio c’è anche il nostro Damiano Er Faina. L’opinionista di ‘Controcalcio.com’ spezza una lancia a favore del portiere lusitano e spiega perché secondo lui non ci sia da parte sua una papera.

“Ma vaff… – sbotta Er Faina – Si vede chiaramente che il pallone cambia improvvisamente direzione e lo mette in difficoltà. Mi sembra deprimente in questa occasione che si sottolinei una presunta papera del portiere, che non c’è, e non si evidenzi invece il fatto che è stato un gran gol”. Un parere destinato a far discutere. La Roma intanto incamera i primi tre punti del nuovo corso e può guardare con fiducia all’impegno di lunedì prossimo contro la Salernitana, per provare a rilanciarsi ulteriormente nella corsa verso la Champions League.