Lutto+nel+mondo+del+calcio%3A+era+una+bandiera+del+club
controcalciocom
/2024/02/09/lutto-nel-mondo-del-calcio-era-una-bandiera-del-club/amp/
ControCalcio

Lutto nel mondo del calcio: era una bandiera del club

Published by
Luigi Pasquariello

Un altro grave lutto si abbatte sul calcio italiano, già scosso dalla scomparsa di tanti suoi miti: si ammaina la bandiera del club

Si è solito credere che le fortune di un club siano legate alle prodezze in campo dei calciatori e alle alchimie tattiche di chi li guida dalla panchina.

Scompare la bandiera del club: calcio italiano in lutto (LaPresse)-controcalcio.com

Errore madornale: un club è un microcosmo in cui diverse professionalità contribuiscono ai suoi successi. Professionisti, come, ad esempio, i direttori sportivi, che lavorano nell’ombra, dietro le quinte ma il cui contributo è fondamentale per tagliare i traguardi che un club si prefigge.

Ecco perché non è affatto esagerato dire che con l’ultimo della lunga scia di lutti che ha funestato il calcio italiano scompare un’autentica bandiera del club

Lutto nel mondo del calcio: addio a Enzo Nucifora, storico direttore sportivo dell’Atletico Catania

Il calcio catanese è in lutto per la scomparsa di Enzo Nucifora, storico direttore sportivo dell’Atletico Catania, morto a San Benedetto del Tronto all’età di 78 anni. A dare la triste notizia è stato proprio l’Imesi Atletico Catania 1994 con un toccante post sul suo account Instagram: “Ci ha lasciati Vincenzo Nucifora, ex direttore sportivo del club atletista. A causa di un brutto male si è spento a San Benedetto del Tronto dove viveva da molti anni“.

Avvocato, messinese di nascita e una lunghissima esperienza nel mondo del calcio impreziosita da apprezzabili risultati in ogni piazza in cui ha lavorato, Enzo Nucifora è stato tra i protagonisti dell’indimenticabile stagione 1996-97 dell’Atletico Catania, quella, con lo svizzero Roberto Morinini in panchina, del record del minor numero di gol, 15, subiti tra tutte le categorie professioniste e della promozione in Serie B persa ai play-off contro il Savoia di Torre Annunziata.

Ricordi indelebili, quindi, legano la società atletista al direttore Nucifora, uomo di grandi doti professionali e umane – come testimonia il suo profondo legame con il patron atletista Franco Proto, con Damiano Proto e con Carmelo Seminara – che nella sua lunga carriera sportiva ha messo la sua competenza a disposizione di club importanti come il Messina, la Sambenedettese, con la quale ha ottenuto la prima di otto promozioni, l’Ancona, il Chieti, il Pescara, l’Avellino e il Lanciano, due anni fa, sua ultima e breve esperienza.

Di conseguenza, non solo la società Imesi Atletico Catania 1994, e in particolare i dirigenti Franco Proto, Damiano Proto e Carmelo Seminara, ma anche i tifosi atletisti e quelli di ogni fede calcistica si uniscono al dolore della compagna Patrizia e dei suoi familiari.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

“Milan con lui sarebbe al terzo posto”: l’amara riflessione di Er Faina

Il Milan ha battuto con un netto 4-0 l'Udinese e Damiano Er Faina si è…

5 ore ago

Lazio, Lotito show sul mercato: pronta squadra da urlo

Il patron biancoceleste pensa al derby e al Bodo, ma al tempo stesso sta anche…

6 ore ago

Roma, altro che Allegri: spunta un ex Inter

Mentre si prepara ad affrontare il derby, Ranieri e la società lavorano sul nome dell'allenatore…

6 ore ago

Bufera sulla Lazio dopo l’Europa League: parole fortissime

La Lazio è crollata contro il Bodo/Glimt nell'andata dei quarti di finale di Europa League:…

11 ore ago

Rivoluzione Juve, l’annuncio di Chirico: “Tre addii già decisi”

La Juve cambierà ancora una volta pelle, per l'opinionista di Controcalcio ci sono tre big…

12 ore ago

Milan, cosa combini? Caos ds

Sempre più in alto mare e sempre più confusione, ma qualcosa si comincia a intravedere…

1 giorno ago