Il futuro di Beppe Marotta è al centro di grandi riflessioni e presto potrebbe cambiare radicalmente: arrivano le dimissioni immediate.
Il dirigente dell’Inter è uno dei migliori di tutta la Serie A e anche in Europa, come dimostra la sua carriera straordinaria, costellata di successi e di grandi trofei in tutti gli anni tra Juventus e Inter. Dopo l’addio ai bianconeri nessuno si aspettava che avrebbe potuto ripetere la stessa carriera fatta alla Juve eppure i numeri che sta facendo registrare in maglia nerazzurra sono eccelsi.
Il suo futuro, però, potrebbe essere incredibilmente diverso dal presente. Sono iniziate fortissime discussioni sul suo conto e sulle metodologie del suo lavoro.
Il lavoro di Beppe Marotta è sempre stato straordinario sotto tutti i punti di vista. La proprietà dell’Inter si fida ciecamente del suo operato, è stato fondamentale anche per risanare pian piano i bilanci e per dare una nuova vita alla squadra di Simone Inzaghi. Il suo lavoro, insieme a quello di tutto lo staff dirigenziale e dello staff tecnico, è stato decisivo per arrivare a obiettivi importantissimi.
Inoltre Beppe Marotta è anche uno degli uomini più influenti del mondo del calcio italiano per le decisioni che prende la Lega Calcio in merito alle novità sui campionati.
Il futuro di Marotta è fortemente in discussione e ora potrebbe dare le dimissioni improvvise.
In Serie A si sta parlando da tempo di possibili riforme che possono cambiare i campionati nel giro di pochissimi mesi. Nei giorni scorsi si è parlato di una possibile scissione della Lega Calcio dalla FIGC e della richiesta di Inter, Milan, Juventus e Roma di ridurre il numero di squadre del campionato da 20 a 18.
Nella bozza di progetto presentata dalla Serie A è stata chiesta la possibilità di adottare il modello inglese per far sì che le squadre abbiano maggior autonomia rispetto alla FIGC che, però, avrebbe un ruolo comunque sui temi più importanti anche con potere di veto e intervento ex post.
Venerdì sera, racconta Il Corriere della Sera, c’è stata una lite furibonda tra Claudio Lotito e l’avvocato dell’Inter, Angelo Capellini a proposito della possibile riduzione delle squadre in Serie A. E in questo marasma è stato anche rivelato che domani in Assemblea verrà chiesto a Beppe Marotta, ad nerazzurro, di rassegnare le dimissioni dalla carica di consigliere della Lega Nazionale Professionisti Serie A.
In Lega Calcio si respira un’aria pesantissima in merito alle riforme che possono esserci nel giro di pochi mesi. La situazion è in continuo divenire, con una spaccatura totale che ha portato a una netta divisione.
Da una parte ci sono le big che stanno con Gravina. Le medio-piccole, invece, stanno con Casini e per trovare la quadra sembra difficile l’accordo.
L'attaccante della squadra di Palladino sta trascinando i viola ma allo stesso tempo sta anche…
L'allenatore nerazzurro sta per ottenere dei risultati mai visti prima d'ora nella sua carriera e…
La Lazio sfiderà il Bodo/Glimt nella gara di ritorno dei quarti di finale di Europa…
L'Inter di Simone Inzaghi ha conquistato la semifinale di Champions League e non mancano grandi…
Pulisic non così intoccabile per il Milan, anzi: l'opinionista di Controcalcio va una rivelazione che…
Nella serata più importante della stagione ci sono tanti obiettivi in ballo per la società,…