La Juventus non ha ancora terminato i problemi rispetto alla scorsa stagione: si va di nuovo in Tribunale, svelati tutti i motivi.
I bianconeri sono al centro di grossi problemi che si trascinano, ormai, da due stagioni e che vanno ad inficiare anche sull’aspetto economico della società che non si aspettava di dover ricominciare da zero improvvisamente. Dal punto di vista sportivo la squadra è ripartita alla grande, si sta giocando la vittoria dello Scudetto in questa stagione e sta facendo sì che si possa tornare sul grande palcoscenico della Champions League.
Ma i problei della societĂ Juventus non sono mai terminati e tuttora continuano con la giustizia sportiva. Ci sono ulteriori aggioramenti che rischiano di portare a novitĂ nel giro di poche settimane.
L’ultimo anno e mezzo della Juventus è stato ricco di problemi e di processi per la società e per tutti i membri della vecchia dirigenza che hanno portato a vivere una stagione fatta di possibilità estremamente ridotte in vista del futuro. La dirigenza è cambiata totalmente nel corso dell’ultimo e questo ha portato a cambiamenti importanti.
Le ultime vicende del mondo Juventus hanno portato a cambiamenti radicali che non hanno permesso alla societĂ di gestire questa stagione come avrebbe realmente voluto.
Secondo le ultime notizie, la Juventus finisce di nuovo in Tribunale per il caso relativo alla manovra stipendi.
La Juventus ha deciso di presentare ricorso al TAR del Lazio contro la delibera della CONSOB. La decisione è stata presa nelle ultime ore ed è emerda ufficialmente dal comunicato sui conti del primo semestre della stagione 2023-24. Lo scorso ottobre la CONSOB aveva trovato delle criticità riguardanti la contabilizzazione.
La società bianconera ha spiegato che tali criticità riguardavano 16 “operazioni incrociate”, le “manovre stipendi” delle stagioni 2019-20 e 2020-21, oltre agli “effetti contabili da ricondurre ad alcuni “promemoria” risalenti agli esercizi 2017-2018, 2018-2019 e 2019-2020, che hanno condotto alla rilevazione di plusvalenze nei relativi bilanci”.
Nel comunicato relativo al primo bilancio stagionale, la Juventus fa sapere di “aver impugnato in data 22 dicembre 2023 la Delibera 22858/2023 e la Richiesta ex art. 114 TUF dinanzi al TAR del Lazi”.
Non si tratta del primo ricorso della Juventus al TAR del Lazio per le vicende legate alle decisioni della CONSOB. Il club bianconero vuole dimostrare di essere nella legalitĂ totale e vuole avere giustizia.
Già nel 2022, infatti, la Juventus aveva presentato ricorso contro le decisioni prese dalla giustizia sportiva, “impugnado la Delibera n. 22482/2022 e la Richiesta ex art. 114 TUF – 2022 avanti il Tribunale Amministrativo per il Lazio”.
L'Inter di Inzaghi vola, ma il tecnico può dire addio a fine stagione: ecco chi…
La partita con il Bodo Glimt rischia di essere un vero e proprio spartiacque per…
Le parole del tecnico partenopeo rischiano di creare uno scossone nel mondo del calcio e…
La Lazio è stata eliminata ed in diretta parte il proceso ai biancocelesti: lo sfogo…
La Lazio ha dovuto salutare anzitempo l'Europa League dopo essere stata eliminata dal Bodo/Glimt: grande…
L'opinionista di Controcalcio mette nel mirino l'Inter, attacco frontale al club nerazzurro: cosa è successo…