Bilancio Juventus: ecco la relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 31 dicembre 2023. C’è un aspetto che fa discutere, ecco tutti i dettagli.
Qualche giorno fa la società, attraverso il proprio sito ufficiale, ha reso noto il documento contabile che ha chiarito la situazione finanziaria della Juventus.
Il primo semestre 2023-2024 è stato chiuso con un passivo notevole. Ecco cosa esce fuori dal documento, pubblicato sul sito ufficiale del club bianconero. I conti della società non sono positivi.
Nella Relazione Finanziaria della Juventus è evidenziata una perdita di 95,1 milioni di euro. Il documento, consolidato al 31 dicembre 2023, mostra il dato che è peggiorato rispetto all’anno scorso. C’è un passivo maggiore che è cresciuto di 29,5 milioni di euro. Ciò a causa dell’esclusione dalle Coppe europee in questa stagione.
Inoltre, gli amministratori prevedono di chiudere il bilancio della Juventus al 30 giugno 2023 con un passivo di 123,7 milioni di euro. Nel documento emergono tante problematiche per la società bianconera: dai conteziosi aperti, con la Consbob, fino all’inchiesta sulle plusvalenze passando per la carta segreta per il caso Ronaldo. Questo bilancio negativo causerà nella Juventus una spending review con la società che sarà costretta a tagliare ancora con alcune riduzioni dei consti che proseguiranno fino al 30 giugno 2027.
Uno dei piccoli azionisti della Juventus è intervenuto ai microfoni di Tv Play. Ecco le parole di Marco Bava riguardo il bilancio della Juventus che, a detta sua, è irregolare.
“Quando ci sono gravi fatti sul bilancio, c’è una legge che prevede il commissariamento della società. Mi riferisco all’articolo 231. Quando gli effetti gravi pesano sul controllo e sul bilancio, l’organismo di vigilanza deve intervenire. Ho chiesto di fare questa richiesta in Assemblea anche se mi hanno guardato come fossi un marziano. Io penso ci siano tutti gli elementi e gli estremi anche se non è cambiato nulla”.
“Il rischio a cui mi riferisco è il caso Ronaldo. Non credo che Cristiano accetti meno soldi di quanto ha diritto di avere. Non ci sono i presupposti. Di questa vicenda ne stiamo parlando da anni. Con la nuova gestione non è cambiato niente, Ferrero era amico di Agnelli ed è indagato per altre questioni insieme a John Elkann per reati fiscali”.
“Degli azionisti di minoranza la Juve se ne frega. La famiglia Agnelli ha sempre fatto spaventare tutti, in questo paese e a Torino fanno ciò che vogliono perché gli viene consentito di farlo. Durante l’assemblea, una volta, sono stato portato via dalla Digos e nessuno ha detto niente”.
Il terzino portoghese è la grande amarezza dell'importante successo ottenuto dai biancocelesti a Bergamo Una…
Non bastano i risultati sportivi che non arrivano, adesso si complica e sembra essere confusa…
La Lazio ha battuto l'Atalanta con la rete di Isaksen: arriva l'annuncio clamoroso, ecco chi…
L'Inter si è fermata in campionato contro il Parma e potrebbe essere un risultato decisivo…
Invocate nuovamente le dimissioni di Conceicao dall'opinionista di Controcalcio, situazione sempre più delicata in casa…
L'Inter ha guadagnato un punto sul Napoli: il clamoroso affondo dopo il pari dei nerazzurri,…