Il Milan ha grandi progetti per il futuro ma ci sono anche delle situazioni ancora da risolvere: la squadra giocherà in Serie C.
I rossoneri con la nuova presidenza hanno obiettivi importanti per il presente e per il futuro ma ci sono anche dei problemi da risolvere. Negli ultimi tempi si è tornato a parlare della possibile cessione del club, con il fondo PIF fortemente interessato all’acquisto del club o almeno alla partnership con RedBird per cercare di eliminare tutti i debiti esistenti e poi avviare un nuovo progetto.

Il futuro del Milan è tutto ancora da decidere, ci sono delle situazioni da tenere sotto controllo e che possono cambiare le ambizioni della società in vista delle prossime stagioni.
“Milan in Serie C”: le ultime sul futuro del club
Il Milan sta iniziando a studiare il futuro e tutti i possibili miglioramenti che possono essere costruiti nelle prossime stagioni. La dirigenza ha sempre ribadito la volontà di creare un progetto a lungo termine, vincente e di grande qualità, per tornare ai fasti del passato e permettere ai tifosi di sognare in grande.
Con la nuova proprietà, però, ci sono ancora delle cose da sistemare per permettere al progetto di diventare sempre più importante e di grande livello.
Secondo le ultime notizie, l’ultima idea di RedBird e di Gerry Cardinale è quella di far giocare il Milan anche in Serie C.
Milan: pronto il progetto per la squadra B
Il progetto seconde squadre è partito nel 2018 e ora anche il Milan è fortemente interessati. Inizialmente tante società sembravano fortemente interessate a seguire le idee per far crescere i giovani italiani ma poi solo due società hanno dato seguito a questo piano: la prima è stata la Juventus, seguita poi nel 2023 dall’Atalanta.
Ora il Milan vuole creare la Squadr B e diventare la terza società ad aver una formazione Under 23 che giocherà in Serie C.
Stando a quanto riferisce La Gazzetta dello Sport, la società rossonera sembra aver deciso di avviarsi in questa strada con la convinzione di avere tutte le carte in regola già a partire dalla stagione 2024-25. Ovviamente il problema principale sarebbe quello di trovare un impianto per permettere al Milan Under23 di giocare il campionato. E in questo senso sono già partiti i contatti con la Pro Sesto per valutare la disponibilità dello Stadio Breda.

Milan Under23: un club non deve iscriversi alla Serie C
Ogni discorso per la creazione del Milan Under23, però, è ancora da approfondire. Ci sono due parametri fondamentali per far sì che i rossoneri possano avere una seconda squadra.
I rossoneri dovranno aver completato la pratica seconda squadra entro la fine di questa stagione e, poi, sarà fondamentale la mancata iscrizione di un club di Serie C.

Questa ipotesi permetterebbe di iscrivere l’Under 23 del Milan, che nella gerarchia dei club che possono fare domanda è secondo dietro l’Inter, al momento non interessata a lanciare il progetto.