Incontro con il ct dell’Italia Luciano Spalletti: ecco i motivi della visita con il mister che è stato avvistato allo stadio.
Momento chiave per la stagione dei club: in tanti guardano al futuro e pensano ai possibili cambi d’allenatore per la prossima stagione. In questo valzer delle panchine può rientrare anche Luciano Spalletti? Ecco tutti i dettagli.
Arrivato a metà agosto in Nazionale, per sostituire il dimissionario Mancini, Spalletti s’è trovato di fronte a tante difficoltà e con una qualificazione agli Europei ancora da conquistare. Il commissario tecnico, in poco tempo, è riuscito a mettere le cose a poste e strappare il pass per la prossima competizione che si svolgerà a giugno in Germania. Intanto, non si placano le voci riguardo il futuro di Spalletti: nonostante un contratto fino ai prossimi Mondiali del 2026, arrivano sempre più voci riguardo l’interesse di diversi club. Ecco la notizia relativa alla presenza allo stadio del commissario tecnico: una nuova conferma riguardo le ambizioni di Spalletti.
Ad assistere alla partita di Serie A, anche il commissario tecnico dell’Italia Luciano Spalletti. Una visita inaspettata, ma da programma, per il ct che sta lavorando per il futuro.
Nonostante le tante voci di mercato, relative al possibile addio dalla Nazionale di Spalletti dopo gli Europei, la presenza allo stadio Franchi per Fiorentina Roma, conferma la volontà del ct che è concentrato sull’Italia.
Immortalato dalle telecamere, Spalletti ha sfruttato questo posticipo domenicale per vedere dal vivo alcuni calciatori di Fiorentina e Roma. In un momento particolarmente sfortunato per la Nazionale italiana, che ha perso per infortunio Domenico Berardi, il ct deve fare i conti con le difficoltà nel reparto offensivo dell’Italia. Ecco perché, l’occasione di stasera per vedere dal vivo due possibili protagonisti degli Europei 2024: Andrea Belotti e Stephan El Shaarawy. Entrambi sono in lizza per un posto in squadra.
Era già stata concordata con la società della Fiorentina, la presenza di Spalletti alla gara di Serie A contro la Roma. Nelle tribune del Franchi ci sarà stato, quasi sicuramente, lo scambio di saluto con entrambe le dirigenze.
Per il commissario tecnico dell’Italia, la gara è stata utile per vedere dal vivo alcuni giocatori in lizza per un posto ai prossimi Europei. Tra i profili sul taccuino, sicuramente Belotti, El Shaarawy, Bonaventura, Biraghi, Pellegrini, Cristante e Mancini. E delle rivelazioni come Terracciano, Luca Rnieri, Kayode e Mandragora. Sono questi, dunque, gli osservati speciali con Spalletti che nelle prossime settimane dovrà comunicare l’elenco dei convocati per le amichevoli contro Venezuela ed Ecuador, in programma il 21 e 24 marzo.
La società rossonera sta stringendo i tempi per il nuovo dirigente che dovrà occuparsi del…
La società giallorossa guidata da Ranieri sta cercando di anticipare i tempi, ma deve guardarsi…
Il giorno dopo il Derby continua a tenere banco il risultato e quanto accaduto: arriva…
Scoppia la polemica dopo Lazio-Roma per la prestazione di un calciatore: arriva un annuncio durissimo…
Dopo Lazio-Roma, allenatore e capitano dei giallorossi nel mirino: l'opinionista di Controcalcio non ci sta…
La società è ancora delusa per come è andata la stagione e sta controllando la…