In casa Napoli dopo Osimhen può salutare anche Kvaratskhelia: l’esterno georgiano è nel mirino di un top club, agente in Italia
Una rivoluzione quasi annunciata e pronta a partire tra poco più di un mese, quando andrà in soffitta questa stagione. Il Napoli chiuderà un ciclo al termine di questa annata, con la squadra ancora in lotta per una qualificazione alle coppe europee. Un campionato da dimenticare per i partenopei che sono pronti a rifondare in vista della prossima stagione per rilanciare le ambizioni da vertice del patron De Laurentiis.
Di certo c’è che sarà poderoso l’intervento sul mercato: in tanti sono con la valigia in mano, a pattire da Zielinski, già ormai dell’Inter fino ad Osimhen, per cui si attende che qualche top club europeo – Paris Saint Germin in primis – versi i 120-130 milioni di euro della clausola rescissoria.
Cessioni eccellenti che cambieranno volto alla formazione azzurra, con il nuovo tecnico che è uno dei grandi nodi di questo momento. Chi siederà in panchina? Da Conte a Gasperini e Pioli, sembra ristretta a questi tre nomi la mini lista in mano al presidente partenopeo.
Il nuovo allenatore sarà fondamentale anche per capire la strategia di mercato dei partenopei: sarà infatti lui a dare i nuovi diktat sulla campagna di rafforzamento della squadra ma anche nell’indicare le possibili partenze. Se Zielinski ed Osimhen sembrano certi del passo d’addio, i tifosi azzurri temono un’altra partenza eccellente.
Il riferimento è alla stella del Napoli insieme al nigeriano, Kvaratskhelia. L’esterno georgiano nella scorsa stagione è stato votato come l’mvp della Serie A e, nonostante una stagione non certo da ricordare, ha comunque toccato quota 10 reti e sei assist in questo campionato.
Un vero e proprio talento su cui hanno messo gli occhi diversi top club europei, in primis il Barcellona. E proprio i catalani, dopo aver annunciato la conferma di Xavi in panchina, sono ora pronti a fiondarsi su di lui in maniera decisa.
Ed un chiaro segnale è dato anche dall’arrivo di Mamuka Jugeli, agente del georgiano, in Italia. I catalani pressano sul calciatore essendo un pupillo dell’allenatore spagnolo ma non hanno fondi a sufficienza per assecondare le volontà del patron.
De Laurentiis, d’altronde, non ha alcuna intenzione di cedere il suo gioiello, anzi: è pronto ad accelerare la trattativa per il rinnovo del contratto, portandolo dall’attuale milione e mezzo fino a circa 4 milioni, per un ingaggio da top player assoluto.
Il tecnico nerazzurro pensa alla stagione e a come concluderla alla grande, ma come è…
Il portiere giallorosso si conferma ancora una volta come uno dei più bravi in circolazione…
Il Napoli sbanca Monza con grande sofferenza: l'attacco è durissimo da parte di Er Faina,…
Giuseppe Marotta è sempre più vicino a chiudere un colpo importante per il futuro dell'Inter:…
L'Inter di Inzaghi vola, ma il tecnico può dire addio a fine stagione: ecco chi…
La partita con il Bodo Glimt rischia di essere un vero e proprio spartiacque per…