Da Roma a Milano: il fascicolo sulle plsuvalenze torna sui tavoli dei Pm. Ecco le ultimissime notizie su questa inchiesta che vede coinvolta anche l’Inter.
La conclusione delle indagini preliminari ha fatto scattare l’allarme. Sono stati aperti dei nuovi fascicolo che riguardano anche alcuni movimenti dell’Inter. La Procura di Roma ha inviato gli atti a quella di competenza, ovvero Milano. Adesso toccherà ai Pubblici Ministeri valutare la gravità dei fatti. Ecco i motivi che hanno portato l’Inter ad essere indagata per il caso plusvalenze.
Torna in auge l’inchiesta sulle plusvalenze. Dopo la Procura di Torino, che alzò il polverone contro la Juventus, anche altre Procure d’Italia hanno iniziato ad indagare sulle operazioni di altre società .
Con la chiusura delle indagini preliminari sulla Roma, il 26 aprile sono stati aperti dei nuovi fascicoli con reati di false comunicazioni sociali.
I Pm hanno inviato gli atti alle Procure di competenze e a Milano è arrivato un fascicolo che riguarda proprio l’Inter.
Si contesta uno scambio fra giallorossi e nerazzurro, avvenuto fra il 2017 e il 2020. Ecco tutti i dettagli.
Secondo le ultime notizie riportate da Il Fatto Quotidiano, al vaglio degli inquirenti c’è la trattativa di calciomercato fra Inter e Roma con Radja Nainggolan che si trasferì in nerazzurro. Mentre Davide Santon e Nicolò Zaniolo in giallorosso.
Una trattativa che è finita nel mirino della Guardia di Finanza e che ha portato la Procura di Roma all’indagine contro il club giallorosso. Adesso, una parte del fascicolo è finito a Milano con i pm che dovranno accertare la situazione relativa all’Inter.
Nell’operazione che fu fatta nell’estate del 2018, il centrocampista era stato valutato 38 milioni generando una plusvalenza per la Roma di 31,9 milioni.
Dall’altro canto, Zaniolo venne valutato 5,7 milioni e Santon 10 milioni, con plusvalenze per l’Inter di 4,2 e 8,1 milioni di euro.
Adesso toccherà alla Procura di Milano e ai Pm decidere cosa fare. I giudici avevano già avuto modo di indagare sui conti dell’Inter e sulle plusvalenze fatte nel periodo che va dal 2017 al 2019. I pm Giovanna Cavalleri e Giovanni Polizzi, avevano archiviato le accuse. Secondo loro, non erano emerse condotte dell’Inter finalizzate all’alterazione dei bilanci.
BisognerĂ capire se dopo questi nuovi documenti, arrivati da Roma, la posizione del club nerazzurro cambi oppure no. ServirĂ tempo prima di definire il tutto con i pm che dovranno indagare meglio e capire la situazione.
Giuseppe Marotta è sempre piĂą vicino a chiudere un colpo importante per il futuro dell'Inter:…
L'Inter di Inzaghi vola, ma il tecnico può dire addio a fine stagione: ecco chi…
La partita con il Bodo Glimt rischia di essere un vero e proprio spartiacque per…
Le parole del tecnico partenopeo rischiano di creare uno scossone nel mondo del calcio e…
La Lazio è stata eliminata ed in diretta parte il proceso ai biancocelesti: lo sfogo…
La Lazio ha dovuto salutare anzitempo l'Europa League dopo essere stata eliminata dal Bodo/Glimt: grande…