Nel corso di questi mesi il suo nome è stato spesso accostato alla Serie A, ma l’Italia alla fine niente aveva a che vedere col suo futuro.
In rottura totale con allenatore e club, sullo scadere del calciomercato l’attaccante ha trovato una nuova e stimolante avventura in carriera, trasferendosi in una squadra di tutto livello con la quale sarà protagonista nella prossima Champions League. Dopo le ultime complicate stagioni, dunque, l’esterno ha adesso la possibilità di rilanciarsi una volta e per tutte, ma la concorrenza in rosa è tanta, motivo per il quale servirà tanto impegno e dedizione per diventare titolare.
Il calciomercato ha come al solito regalato sorprese anche, e soprattutto, all’ultima giornata, dove forse sono stati messi a segno i colpi più interessanti di tutta la sessione. Ad esempio in Serie A c’è stato l’arrivo al Milan di Abraham, alla Roma di Manu Koné e Saelemaekers ed al Napoli di Gilmour, eppure quello più atteso di tutti non è mai sbarcato in Italia.
Nel corso di quest’estate l’attaccante è stato a più riprese accostato alle migliori squadre del campionato italiano, ma vuoi per gli alti costi dell’operazione, vuoi perché effettivamente non si è mai realmente andati oltre a dei meri sondaggi, l’affare è arenato ancor prima che potesse effettivamente entrare nel vivo. L’esterno, comunque, la sua squadra l’ha lasciata comunque, visto che sullo scadere del calciomercato ha fermato per un club che l’hanno prossimo sarà protagonista in Champions League.
Stando infatti a quanto riportato da footmercato.net, riprendendo il comunicato ufficiale della società, Raheem Sterling è passato dal Chelsea all’Arsenal, in un trasferimento piuttosto discusso considerato il fatto che l’inglese si riteneva essere uno dei pilastri della formazione titolare dei Blues. Enzo Maresca non è stato però dello stesso avviso, visto che sarebbe stato lui in primis a spingere per l’uscita dell’ex Manchester City.
Rilegato ai margini del progetto tecnico del Chelsea, nell’ultimo giorno di calciomercato Sterling è diventato un nuovo calciatore dell’Arsenal. Questo trasferimento i ragazzi della generazione Z lo definirebbero piuttosto random, anche perché i due club di Londra avrebbero raggiunto un accordo praticamente nell’arco di una mezz’oretta, complice anche la fretta del tempo che scorreva.
Sterling ha firmato con l’Arsenal un contratto di un anno, in quanto la formula dell’operazione è quella del prestito secco. Da precisare una cosa piuttosto importante: il Chelsea si è detto disponibile a coprire il 50% dello stipendio del nativo giamaicano, che ai Blues recepiva circa 10 milioni di sterline nette a stagione.
L'Inter ha guadagnato un punto sul Napoli: il clamoroso affondo dopo il pari dei nerazzurri,…
La corsa al campionato si fa sempre più rovente, ma anche la posizione di Conte…
Dalle voci di turbolenza sulla mancata conferma al rinnovo a scatola chiusa, un cambiamento di…
Le critiche contro Simone Inzaghi sono sempre più forti dopo le ultime partite: spunta un…
Tra ribaltoni e colpi di scena, ennesimo cambio di fronte per le voci di calciomercato…
Grandissima confusione all'interno della società rossonera, sembra quasi rispecchiare quello che si vede in campo…