%26%238220%3BCinque+club+rifiutati%26%238221%3B%3A+il+retroscena+clamoroso+sulla+stella+della+Serie+A
controcalciocom
/2024/09/01/cinque-club-rifiutati-il-retroscena-clamoroso-sulla-stella-della-serie-a/amp/
ControMercato

“Cinque club rifiutati”: il retroscena clamoroso sulla stella della Serie A

Published by
Giancarlo Spinazzola

Una stella della Serie A ha rifiutato ben cinque destinazioni durante il mercato: ecco svelato tutto

Il calciomercato si è chiuso venerdì, allo scoccare della mezzanotte (era, di fatto, sabato): i club hanno messo a segno gli ultimi colpi in una giornata frenetica e convulsa, dove più di un’operazione è stata portata a termine ma anche saltata. Il Napoli, tanto per citare la formazione più attiva, è ruscita a portare in Italia Billy Gilmour, centrocampista scozzese prelevato dal Brighton, con visite mediche svolte addirittura in Inghilterra.

Una stella di Serie A ha rifiutato cinque club (Ansa Foto) – Controcalcio

La Juventus, l’altra big che ha messo a ferro e fuoco il mercato in senso positivo, non è riuscita a chiudere invece il colpo relativo a Sancho, con una frenata da parte della società della Continassa che pure aveva ceduto Federico Chiesa al Liverpool.

Insomma, non sono mancati i colpi di scena come spesso accade: De Rossi è rimasto senza difensore centrale – ingaggiato a parametro zero Mario Hermoso, pure seguito da Napoli, Juve ed Inter negli ultimi due mesi –  però è arrivato Saelemaekers nello scambio con Abraham con il Milan. La Lazio, invece, non si è rinforzata a dovere, con la squadra che sembra peccare di qualitĂ .

Napoli, Mario Rui ha rifiutato cinque club: ecco quali

Tante, dicevamo, le operazion andate in porto ma anche quelle saltate e non solo nell’ultimo giorno di mercato. Proprio ritornando sul Napoli, non si può menzionare il caso Osimhen: il nigeriano sembrava dovesse finire in Arabia Saudita ma il trasferimento è saltato a causa di un mancato rilancio dell’Al Ahli.

Ed anche il Chelsea non ha affondato il colpo, offrendo un ingaggio ben al di sotto degli attuali emolumenti che il nigeriano percepisce a Napoli (10 milioni di euro l’anno). Ecco perché il numero 9 è rimasto a Napoli, finito però fuori lista della Serie A e destinato a restar in tribuna almeno fino al prossimo gennaio (ma potrebbe anche essere inserito, vista la possibilità di due cambi per ogni club).

Mario Rui ha rifiutato cinque squadre (Ansa Foto) – Controcalcio

Non solo Osimhen, però. Fuori dalla lista della Serie A anche Mario Rui: il terzino lusitano non rientra piĂą nei piani azzurri ed il club ha provato a cederlo quasi in tutti i modi. Come riferisce l’esperto di mercato Nicolò Schira, peraltro, il lusitano “ha rifiutato cinque club negli ultimi giorni: Nizza, Lille, San Paolo, Aris Salonicco e Real Valladolid“.

Il portoghese, quindi, resterà in azzurro senza giocare a meno che non trovi collocazione in Arabia Saudita – il mercato chiude domani – oppure in Turchia, con la finestra trasferimenti aperta fino alla prossima settimana.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

“Milan con lui sarebbe al terzo posto”: l’amara riflessione di Er Faina

Il Milan ha battuto con un netto 4-0 l'Udinese e Damiano Er Faina si è…

4 ore ago

Lazio, Lotito show sul mercato: pronta squadra da urlo

Il patron biancoceleste pensa al derby e al Bodo, ma al tempo stesso sta anche…

4 ore ago

Roma, altro che Allegri: spunta un ex Inter

Mentre si prepara ad affrontare il derby, Ranieri e la società lavorano sul nome dell'allenatore…

5 ore ago

Bufera sulla Lazio dopo l’Europa League: parole fortissime

La Lazio è crollata contro il Bodo/Glimt nell'andata dei quarti di finale di Europa League:…

9 ore ago

Rivoluzione Juve, l’annuncio di Chirico: “Tre addii già decisi”

La Juve cambierà ancora una volta pelle, per l'opinionista di Controcalcio ci sono tre big…

10 ore ago

Milan, cosa combini? Caos ds

Sempre più in alto mare e sempre più confusione, ma qualcosa si comincia a intravedere…

1 giorno ago