Altra batosta per il Milan, brutte notizie per i tifosi rossoneri in un inizio di stagione già piuttosto complicato: cosa sta succedendo
I buoni risultati del precampionato lasciavano supporre che il Milan avrebbe potuto essere da subito protagonista di un ottimo rendimento. E le ambizioni dell’ambiente, del resto, sono piuttosto elevate per quanto potrà accadere in campionato e in Europa. Fin qui, però, per il Diavolo i responsi del campo sono stati deludenti.
Raccolti soltanto due pareggi nelle prime tre giornate, per il Milan è il peggiore avvio da diversi anni a questa parte. Inevitabilmente, è finito subito nel mirino delle critiche il tecnico Fonseca, che al momento non sta trovando la quadra ottimale e assiste una compagine troppo lunga sul terreno di gioco e con diverse pause ingiustificate nel corso della partita.
La scelta di affidarsi al portoghese era stata accolta come piuttosto controcorrente dai tifosi e dalla critica, ma per adesso il club ha dato a Fonseca piena fiducia. La sua posizione non sarebbe già a rischio, ma di certo occorrerà dare una netta inversione di tendenza nelle prossime partite.
Il match a San Siro con il Venezia sabato prossimo, il debutto in Champions League contro il Liverpool e poi il derby con l’Inter. Otto giorni che potrebbero essere già cruciali per la stagione milanista. Se le cose non dovessero andare per il meglio, le riflessioni sulla panchina diverrebbero necessarie. Intanto, sullo sfondo, si materializzano altri problemi.
Theo Hernandez è stato protagonista di un avvio a scartamento ridotto come tutta la squadra. Soltanto qualche lampo isolato e il “caso” dell’Olimpico contro la Lazio, con la famosa scena di lui e Leao da soli nel cooling break. La società ha sgonfiato anche questa questione, ma nel frattempo si torna a parlare del suo rinnovo.
Un rinnovo che secondo il ‘Corriere dello Sport’ si starebbe facendo complicato. A breve ripartiranno i negoziati, ma ci sarebbe una certa distanza tra le parti. Infatti, il francese e il suo entourage vorrebbero un aumento a 8 milioni di ingaggio per prolungare l’accordo in scadenza 2026, mentre il Milan non vorrebbe andare oltre una cifra compresa tra i 6 e i 7 milioni. Senza un’intesa, la separazione, la prossima estate, diventerebbe uno scenario assai concreto.
Le critiche contro Simone Inzaghi sono sempre più forti dopo le ultime partite: spunta un…
Tra ribaltoni e colpi di scena, ennesimo cambio di fronte per le voci di calciomercato…
Grandissima confusione all'interno della società rossonera, sembra quasi rispecchiare quello che si vede in campo…
Alla vigilia di gare di campionato importanti e scontri diretti che possono decidere la Champions…
Milan, Fabio Paratici non sarà il ds: trattativa saltata, Damiano "Er Faina" svela la motivazione…
Il Milan è a un passo da Fabio Paratici, ma un clamoroso dietrofront potrebbe cambiare…