L’attacco a Ivan Juric smuove il dibattito: occhio all’ultima rivelazione sullo spogliatoio della Roma dopo il ko arrivato contro l’Inter
La Roma non è riuscita a uscire dal suo momento negativo dopo la pausa per le nazionali. I giallorossi, infatti, hanno deluso anche in casa contro l’Inter, nonostante i tanti problemi patiti dai nerazzurri, e sono stati sconfitti con il risultato di 0-1, dopo un gran gol di Lautaro Martinez.
La rete del Toro è stata pesantissima per smuovere la classifica della Beneamata, ma soprattutto non ha placato la frattura del tifo capitolino con la squadra e con la società, che presto potrebbe cambiare lasciando spazio a fondi provenienti dall’Arabia Saudita e dal Qatar.
Per il momento, la protesta dei supporters e della curva continua, anche la sensazione che Juric non sia proprio il profilo giusto per portare avanti il progetto che i Friedkin hanno (o avevano) in testa. Le critiche negli ultimi giorni non sono mancate per il tecnico ex Torino, ma anche nel Contropodcast si è parlato del suo rapporto con i calciatori che ha a disposizione e delle gerarchie tra i giallorossi. È arrivato un pensiero piuttosto forte sul tema.
Francesco Di Giovambattista, match analyst e protagonista del Contropodcast, inizia un ragionamento su club della città eterna e sul suo tecnico: “La Roma ha preso un allenatore che sa essere molto rigido nel suo modo di intendere il calcio, nella gestione del gruppo, le gestione mediatica…”. Ma a quel punto Damiano Er Faina interrompe: “Ma non lo sta dimostrando”. E Di Giovambattista ribatte: “Non lo può dimostrare adesso“.
A questo punto, Coccia prende la parola per spiegare il suo pensiero: “Juric era uno che se arrivava a Verona, dopo due giornate, mandava a quel paese un giornalista. Oggi cosa fa? Grandi, siete tutti belli, è tutto bello, è tutto un Paradiso. Ma quale Paradiso?”.
E ottiene una risposta finale: “La dimensione di Juric, messa dentro il contenitore Roma… È una dimensione superiore rispetto a quello che aveva sempre fatto. È diverso rispetto alla Lazio e a Baroni“. Sicuramente i progetti erano diversi fin dal principio, ma ora i giallorossi devono dimostrare chi vogliono essere, e soprattutto dove vogliono arrivare.
Lotito sta osservando tutto con estreme interesse e attenzione, anche perché è un momento delicato…
Il campionato e le sfide con le grandi per la corsa Champions incombe, ma il…
Simone Inzaghi è reduce dal pareggio per 1-1 della sua Inter contro il Milan nella…
Il caso tra Inzaghi e Theo Hernandez sta facendo parlare tutti dopo il derby di…
Indiscrezioni importanti di calciomercato su Controcalcio riguardanti il destino di Conte, si va verso l'addio…
Le due società si stanno guardando attorno per il futuro, con i biancocelesti che sono…