Una trattativa complessa ma non così impossibile come qualcuno sta cercando di far apparire e nonostante le smentite è spedita
Una partita di poker si gioca con tutte le carte che si hanno a disposizione. La Roma, in verità, non ne ha tantissime, mentre l’Inter fa da mazziere e attende le mosse senza avere alcun tipo di ansia. La società giallorossa sa che ci può arrivare e sta tentando di fare la sua giocata nel migliore dei modi.
A fine partita a Bologna, Claudio Ranieri ammette che i soldi che servono per fare l’operazione, 45 milioni, che è la cifra richiesta dall’Inter, sono un’enormità, ma nello stesso momento in cui lo dice sa bene che la sua è una mossa per non far capire la strategia della società giallorossa. E anche l’Inter, nella sua risposta, con Marotta e Inzaghi, dicendo che non ci sono problemi, mentono sapendo di mentire.
Un giocatore non si mette sul mercato da solo. E se gli agenti del calciatore stanno parlando fitto fitto con alcune società, soprattutto con la Roma, lo fanno perché l’operazione è più che in piedi, solo si sta cercando la chiave giusta per farla nel migliore dei modi e senza svenarsi più di tanto, soprattutto da parte giallorossa.
Fino a questo momento è un tira e molla timido e senza che ci siano state controffensive o rilanci di alcun genere. La verità è che per l’Inter il giocatore può partire senza problemi a patto che ci sia una giusta considerazione tecnica e soprattutto economica. La Roma ha messo sul piatto Cristante, ma la valutazione che dà il club romanista, circa 15 milioni, è ritenuta eccessiva. E la possibilità di mettere Zalewski non è che faccia impazzire l’Inter.
La società nerazzurra avrebbe messo gli occhi sul giovane Pisilli, ma non se ne parla proprio da parte romanista, è un giovane troppo importante, rappresenta il futuro e la sua cessione sarebbe vista come l’ennesima azione pessima da parte della proprietà americana. E’ stato lo stesso Ranieri a frenare gli entusiasmi di Ghisolfi che sarebbe stato anche ben disposto, ma il tecnico e futuro dirigente gli ha fatto cambiare idea.
In questi giorni c’è stato un dialogo e continui contatti tra la Roma e l’Inter. La società nerazzurra ha intuito che tra Frattesi e la società giallorossa può esserci stato già un’intesa di massima sul contratto e ha fatto capire alla Roma che sarebbe anche disposta a rivedere parte della cifra, ma i Friedkin devono quanto meno garantire gran parte della cifra adesso.
Difficile che si possa fare con il prestito gratuito e un riscatto obbligatorio a giugno. La base è sicuramente questa, ma quello che vuole l’Inter è che se alla fine ci si mette d’accordo su una somma che sia 25 o 30 o anche qualcosa di meno, la Roma sia disponibile a pagare il prestito con una somma adeguata. Si tratta, ma la sensazione è che sia un’operazione che, in qualche modo, si farà.
Il portiere giallorosso si conferma ancora una volta come uno dei più bravi in circolazione…
Il Napoli sbanca Monza con grande sofferenza: l'attacco è durissimo da parte di Er Faina,…
Giuseppe Marotta è sempre più vicino a chiudere un colpo importante per il futuro dell'Inter:…
L'Inter di Inzaghi vola, ma il tecnico può dire addio a fine stagione: ecco chi…
La partita con il Bodo Glimt rischia di essere un vero e proprio spartiacque per…
Le parole del tecnico partenopeo rischiano di creare uno scossone nel mondo del calcio e…