Il presidente Claudio Lotito ha ricevuto una sonora sconfitta e adesso prova a rilanciare andando a prendere un calciatore che volevano in tanti
Distrutto nell’orgoglio e ferito, il presidente Claudio Lotito prova a rilanciare e ad assicurarsi un calciatore che volevano in tanti in questo mercato. L’unico problema è che mancano pochi giorni e si deve dare da fare.
Un momento complicato e, forse, si sente anche un po’ responsabile perché la squadra sta superando le aspettative, quarta in campionato e prima in Europa League, ma l’allenatore in questo momento sta facendo di necessità virtù e avrebbe bisogno tanto di una mano da parte della società. Ed è qui che entra la responsabilità di Lotito, anche per questo è amareggiato per come è andata a finire la situazione legata a Casadei.
Si sente quasi defraudato e preso in giro, più che altro anche con un tentativo di essere messo in mezzo un po’ dal Chelsea e dai procuratori, soprattutto quando l’ultimo giorno che si è tirato indietro, la Epic, società che gestisce Casadei ha chiesto l’ennesimo rilancio sulle commissioni. E allora ha deciso di fare un passo indietro.
Lotito adesso è determinato, anche se sa bene che mancano pochi giorni alla fine del mercato e si deva dare una mossa. Per questo ha chiamato il suo amico Maurizio Setti, ex proprietario del Verona e ora consulente tecnico speciale dei nuovi padroni americani. Il patron laziale vorrebbe tentare l’affondo visto che il Verona ancora non ha chiuso col Rennes e col Chelsea, anche perché l’idea di beffare gli inglesi è ghiotta.
I rapporti con Maurizio Setti sono rimasti ottimi e Lotito prova a capire se ci sono i margini per poter fare un affare che, fino a qualche giorno fa, poteva essere considerato impossibile o quasi, se non altro per la richiesta del Verona.
Ma con le stesse modalità che si è tentato di fare con il Chelsea Casadei, potrebbe esserci una speranza, anche per questo serve una spalla come Setti, anche se l’operazione potrebbe essere più dispendiosa rispetto a Casadei e Fazzini, considerato che la richiesta adesso è di circa 20 milioni, ma col prestito e l’obbligo di riscatto a giugno a una cifra intorno ai 18 milioni potrebbe anche farsi. Lotito ci pensa anche se avrebbe avuto l’occasione di concorrere per Fagioli, ma è un affare troppo oneroso, anche se l’emergenza e l’occasione potrebbe farlo anche riflettere.
Il Milan è arrivato al rush finale del calciomercato di gennaio: Santiago Gimenez è sempre…
Milan scatenato nelle ultime ore di calciomercato, l'opinionista di Controcalcio rivela quello che potrebbe essere…
La società rossonera, paradossalmente, potrebbe essere quella che cambia più di tutti negli ultimi giorni…
Un mercato che si sta rivelando difficile e complicato per le due società romane, con…
L'Inter vincerà lo scudetto: l'annuncio in diretta è clamoroso e spiazza tutti Il campionato sta…
Il futuro di Osimhen potrebbe essere ancora una volta in Serie A, ma stavolta con…