Per Gian Piero Gasperini può concludersi il lungo percorso con i bergamaschi, la nuova pista in Serie A per la prossima stagione
Dal 2016 in avanti, l’Atalanta è diventata una delle realtà più importanti del calcio italiano e ha acquisito rilevanza anche dal punto di vista internazionale. Molto merito va a Gian Piero Gasperini, che ha costruito una macchina da calcio assai efficace. Cambiata nel corso degli anni negli interpreti ma non nei meccanismi e nell’efficacia.
Il tecnico di Grugliasco ha raccolto risultati considerevoli, portando più volte i suoi a giocarsela da pari a pari con i top club, in Serie A e nelle coppe europee. Con diversi risultati di prestigio in Champions League e soprattutto con il recente trionfo in Europa League. In questa stagione, addirittura, cullando per un po’ il sogno di lottare fino alla fine per lo scudetto, anche se i risultati delle ultime settimane hanno allontanato i nerazzurri da Napoli e Inter.
E’ una fase di calo, per l’Atalanta, che ha vinto solamente due delle ultime dieci gare ufficiali disputate. Incassando in settimana un’altra delusione, con l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Bologna. Un passo falso inatteso e che non ci voleva, che non cambia più di tanto il giudizio sulla stagione della Dea, ma che sicuramente vede sfuggire quello che poteva essere un obiettivo importante.
Sulla base di quelli che potrebbero essere i risultati conclusivi di questa annata, al termine della stagione Gasperini potrebbe riflettere sul suo futuro e considerare il suo ciclo a Bergamo concluso. In quel caso, sullo sfondo, ci sarebbero diversi club interessati a offrirgli una nuova avventura.
Tra questi, ci sarebbe anche la Roma. Questo è quanto è stato rivelato nella consueta live Twitch su Controcalcio da Daje Ale, uno dei nostri ospiti.
L’opinionista e youtuber di fede giallorossa, in merito, ha spiegato: “In caso di addio di Gasperini all’Atalanta, arrivano voci su una Roma che potrebbe andare forte su di lui“. Continuano in effetti a susseguirsi le voci sul prossimo allenatore giallorosso, che prenderà l’eredità di Ranieri e sicuramente dovrà essere un nome importante, per rilanciare le ambizioni dei capitolini.
Saranno lo stesso Ranieri e i Friedkin a prendere la decisione definitiva. Nel frattempo, la Roma dovrà provare a concludere al meglio questa annata, magari qualificandosi per le prossime coppe europee, per mantenere il giusto appeal.
È arrivato un nuovo annuncio dopo Inter-Genoa: c'è chi pensa che Simone Inzaghi debba 'ringraziare'…
Torino-Milan è un altro passo falso nella stagione paradossale del Diavolo, l'opinionista di Controcalcio non…
Un avvicendamento che ha fatto parecchio discutere anche perché arrivato in un momento molto particolare…
Il tecnico, un po' a sorpresa, anche se era nell'aria da parecchio tempo fa delle…
Venezia e Lazio si sono sfidate nell'anticipo di Serie A, ma la prestazione dei biancocelesti…
Suona l'allarme per Sergio Conceicao, tecnico rossonero in discussione: secondo qualcuno, sarebbero opportune le sue…