L’attacco è violento e scoppia la bufera: “Che scarsi”, colpo di scena clamoroso
La Serie A ha vissuto un turno di campionato davvero intenso. La vittoria del Bologna in rimonta contro il Torino venerdì, poi gli stop del Napoli che non è andato oltre il 2-2 con la Lazio ma anche la clamorosa quanto inaspettata sconfitta della Fiorentina contro il Como di Cesc Fabregas.

Nell’anticipo del sabato vittoria anche per il Milan che pur soffrendo ha avuto la meglio sul Verona con un gol di Santiago Gimenez, servito in maniera sublime da Rafa Leao. Nella giornata domenicale, oltre alla formazione viola, è scesa in campo anche la Roma che ha conquistato i tre punti contro il Parma nonostante la formazione rimaneggiata.
Merito di una punizione magistrale di Soulé che finalmente ha messo in mostra il suo talento, malinconicamente spento in panchina fin qui. Il tutto in attesa, ovviamente, del Derby d’Italia tra Juventus ed Inter, la gara più attesa della giornata e soprattutto diventata imprescindibile per capire le sorti del campionato dopo la frenata del Napoli.
Damiano “Er Faina”, che attacco: c’è lui nel mirino
Damiano Er Faina attraverso il suo account Twitter – o X se preferite – si è scagliato principalmente su una partita in particolare. Ci riferiamo a quella tra Fiorentina e Como, una delle sorprese più grandi del torneo. I lariani hanno mostrato il loro valore ed hanno steso i gigliati con la forza della meglio gioventù, il neo acquisto Diao arrivato a gennaio e Nico Paz, la stellina che sta illuminando l’intera Serie A.

Il messaggio dell’influencer romano è stato davvero durissimo. “Er grande Palladino che scarsi ragazzi…” ha aggiunto, a sbeffeggiare l’allenatore della Viola dopo la sconfitta della Fiorentina che sta mostrando un rendimento davvero altalenante. Seconda sconfitta per la Fiorentina, infatti, sesta a 42 punti a quattro lunghezze dalla quarta posizione in classifica, ultima che regala la qualificazione alla prossima Champions League.