Inter, pronto il rinnovo per Simone Inzaghi: ma c’è un problema davvero molto grande per i nerazzurri
L’Inter nell’ultimo turno di campionato ha addirittura allungato su Napoli ed Atalanta. La giornata non era favorevole ai nerazzurri visto che li metteva di fronte proprio alla Dea, con la formazione allenata da Antonio Conte di scena a Venezia penultimo in classifica.
Ed invece gli azzurri si sono fermati sullo 0-0 complice un Radu in formato deluxe mentre l’Inter ha battuto senza appello la formazione di Gasperini con il punteggio di 2-0. Ora sono tre le lunghezze di vantaggio per i nerazzurri che vedono sempre più vicino il titolo nazionale.
Per l’Inter sarebbe il secondo consecutivo, il 21mo della storia del club ed è una priorità assoluta, insieme alla Champions League ed alla Coppa Italia. Vuole vincere tutto la formazione nerazzurra come ammesso dallo stesso Inzaghi in conferenza stampa no più tardi di qualche settimana fa. Ed a giugno, poi, caccia al mondiale per club, alla sua prima edizione.
L’Inter, d’altronde, è stata costruita per vincere, con alternative di pari livello in tutti i ruoli. E Simone Inzaghi sta dimostrando sempre più un tecnico internazionale, di caratura tanto che diversi club europei nei mesi scorsi si erano interessati alla sua situazione.
L’Inter però lo vuole tenere stretto a sé e Marotta avrebbe proposto il rinnovo del contratto al tecnico vincolato al momento al club meneghino fino al giugno del 2026. Inzaghi sta riflettendo sull’ipotesi e per accettare avrebbe chiesto garanzie molto importanti in chiave mercato.
Non è un mistero, infatti, che i nerazzurri sul mercato non siano stati attivi sia la scorsa estate che nella sessione invernale. Da tempo Inzaghi vorrebbe alcuni ruoli potenziati, in primis l’attacco, lì dove alle spalle di Thuram e Lautaro Martinez Arnautovic e Taremi non sono sembrati all’altezza.
Se l’austriaco qualche gol pesante pure l’ha realizzato, discorso differente per l’iraniano ex Porto, fin qui una delusione. Ed Inzaghi vorrebbe rinforzi anche in difesa e sulle fasce, che di fatto sono i punti di forza del gioco del tecnico. E chissà se l’Inter deciderà di accontentarlo.
Com’è noto Oaktree – subentrata nella proprietà a Zhang – ha proseguito la linea dell’autofinanziamento della precedente gestione e quindi Marotta non ha certo a disposizione un budget illimitato, anzi. Ecco perché il presidente nerazzurro lavora spesso sui parametri zero e sull’anticipare la concorrenza acquistando giovani talenti. Vedremo se la prossima estate vi sarà più margine, considerati i 100 milioni già entrati in cassa per il cammino in Champions League fin qui.
E' una delle piĂą grande sorprese e piĂą belle rivelazioni del campionato, ma occhio perchĂ©…
Ranieri spinge in campionato e vola verso la Champions, ma nel frattempo la societĂ pensa…
La Roma lavora intensamente alla nomina del prossimo allenatore: l'annuncio lascia a bocca aperta tutti…
La Lazio non riesce piĂą a trovare vittorie e continuitĂ nei risultati: svelato il vero…
Polemica dell'opinionista di Controcalcio nei confronti di Conte, ecco la bordata indirizzata all'allenatore del Napoli…
La societĂ nerazzurra è ben concentrata sull'attualitĂ e sulla possibilitĂ di conquistare uno storico triplete…