Luciano Spalletti ha subito un duro attacco dopo la sconfitta contro la Germania in Nations League: cosa è successo dopo la partita
L’Italia si è fermata contro la Germania, ma non ha demeritato. In un San Siro che ha trasferito la sua passione per gli Azzurri, la Nazionale ha subito una dura sconfitta casalinga contro i rivali di sempre, ma non fatto male sotto il profilo del gioco, anzi. Nel corso del primo tempo, il centrocampo ha dominato grazie alle ottime prestazioni di Barella e Tonali – il centrocampista del Newcastle è andato anche in gol nella prima frazione di gioco.
Qualcosa è mancato in attacco e probabilmente nella fase difensiva. C’è chi sostiene che i due gol subiti dall’Italia fossero evitabili. In ogni caso, la Nazionale del Bel Paese continua a soffrire molto le palle inattive, e dovrà trovare una soluzione per stringere le marcature e non lasciare campo libero nel gioco aereo.
In ogni caso, le sensazioni sono molto diverse rispetto all’eliminazione dagli Europei per mano della Svizzera. Lo ha trasmesso anche Luciano Spalletti dopo il fischio finale, ammettendo che la sua Italia può tranquillamente giocarsela anche al ritorno in Germania. E vedremo se sarà effettivamente così.
Si sa, Er Faina è un grande estimatore di Massimiliano Allegri e non ha mai mostrato forti apprezzamenti per Spalletti, nonostante ciò che è riuscito a costruire nella sua carriera, soprattutto a Roma e a Napoli. Dopo la partita si è scatenato contro il tecnico di Certaldo, critiche che a molti sono parse ingiuste.
Sul suo profilo X, ha scritto infatti: “Er grande Spalletti, arrivato come salvatore della patria, riesce a perdere con la Germania dei temibili Burkardt, Amiri, Baumann, Raum, Gross. Cioè la Germania più scarsa de sempre”. E ha concluso con un ironico: “Immenso Spallettone”.
Non solo, perché attraverso il profilo Telegram di Controcalcio ha addirittura proposto un cambio di Ct alla guida della Nazionale, proponendo Allegri. Nelle scorse ore su TvPlay ha anche detto che l’allenatore di Livorno sarebbe tornato ad allenare nel 2025/26. L’Italia, ad oggi, però non è un’ipotesi concreta.
Lotito sta osservando tutto con estreme interesse e attenzione, anche perché è un momento delicato…
Il campionato e le sfide con le grandi per la corsa Champions incombe, ma il…
Simone Inzaghi è reduce dal pareggio per 1-1 della sua Inter contro il Milan nella…
Il caso tra Inzaghi e Theo Hernandez sta facendo parlare tutti dopo il derby di…
Indiscrezioni importanti di calciomercato su Controcalcio riguardanti il destino di Conte, si va verso l'addio…
Le due società si stanno guardando attorno per il futuro, con i biancocelesti che sono…