Ormai sembrano che abbiano gli stessi obiettivi, perché non solo l’allenatore ma anche uno dei giocatori più brillanti della serie A
Sono distanti almeno 500 chilometri, ma sembra che stiano nel medesimo ufficio, tanto che gli obiettivi del prossimo mercato sono molto simili, se non proprio identici. A partire dall’allenatore, quel Max Allegri che è corteggiato da diverse squadre, tra cui proprio Roma e Milan. E non solo il tecnico, ma anche i giocatori.
Sull’allenatore c’è anche tanto da fare, anche se, piccoli rumors del momento, darebbero la Roma un po’ più in vantaggio del Milan sulla decisione e la preferenza dello stesso ex allenatore della Juventus. A Milano ha vinto uno scudetto, a Roma c’è una piazza in ebollizione e totalmente da ricostruire con una società pronta a investire. Non tantissimo, ma a seguire le direttive dell’allenatore. E questo a Max lo stimola tantissimo, soprattutto dopo quanto ha vissuto nell’ultimo anno di Juventus.
Si vedrà, anche perché non c’è stata ancora alcuna decisione in questo senso. Ma Friedkin vuole cercare di assecondare le richieste di Ranieri e con Allegri, l’attuale tecnico romanista, sa bene che farebbe bingo se dovesse accettare le condizioni della società giallorossa. In giro, tanto per restare sulla Roma, circolano anche i nomi di Pioli e perfino di Nicola, ma sono per il momento solo voci.
Dall’allenatore si passa ai giocatori. Milan e Roma hanno diverse situazioni in ballo che devono decidere cosa fare, come Abraham e Saelemaekers, e in queste operazioni che si devono definire ci sarebbero giocatori che piacciono ad entrambe, tra questi c’è Moise Kean. Il giocatore della Fiorentina che Palladino ha rigenerato e che la società viola vorrebbe tenere a ogni costo, tanto che Commisso è pronto ad aumentargli l’ingaggio da 2,2 milioni portarlo a 3 o giù di lì.
Ma bisogna fare attenzione alle squadre inglesi come Arsenal e Tottenham che stanno seguendo con grande trepidazione il giocatore che in Inghilterra c’è stato, ma non era così pronto e forte. A uno come Arteta, il tecnico dei Gunners, un centravanti come Kean piace tantissimo. C’è da dire una cosa però, ovvero che Kean ha già fissato il suo prezzo, visto che nel suo contratto c’è una clausola rescissoria alta di 52 milioni di euro.
La Fiorentina quando ha accettato il trasferimento dalla Juventus, che ha pagato oltre i 15 milioni di euro, ha accettato anche l’inserimento di questa clausola di 52 milioni di euro, ma attenzione per poterla pagare e prendersi il giocatore si potrà utilizzare la finestra che va dal 1 al 15 luglio. Qualcuno che ci proverà ci sarà. Sicuro.
La società nerazzurra è ben concentrata sull'attualità e sulla possibilità di conquistare uno storico triplete…
La società giallorossa sta già lavorando per il futuro nonostante il campionato sia tornato ad…
Il Milan ha perso in casa del Napoli e si è allontanato dal quarto posto:…
Stefano Pioli oggi rappresenta un rimpianto per molti tifosi del Milan: l'annuncio sull'allenatore dopo il…
L'opinionista di Controcalcio inferocito dopo Napoli-Milan, polemica sulla partita dei rossoneri e su un fattore…
Il tecnico biancoceleste riparte in campionato, ma da adesso in poi dovrà spingere come non…