Un cammino e un ruolino di marcia che sta facendo sognare i tifosi giallorossi e non solo, visto che la marcia di Ranieri non si ferma anche per il futuro
Da incubo a sogno. Dal terrore di poter essere invischiati per un’incredibile lotta per non retrocedere (anche se è stato solo per un paio di giornate) al miracolo di lottare per un posto in Champions League. E qualsiasi sia il risultato, a questo punto, i tifosi della Roma possono solo che sorridere e ringraziare per sempre Claudio Ranieri.

Lui, il tecnico romanista, va avanti per la sua strada e a questo punto ci prova e ci crede, e anche tanto. D’altronde rischia di diventare un miracolo sportivo, l’ennesimo da parte dell’allenatore che, in qualche modo, lavora pure per il futuro. Già perché lui non sarà sicuramente il tecnico del prossimo anno, ma chi verrà potrà trovare una situazione tutt’altro che traballante.
Una Roma in Champions si assicurerebbe un tecnico di nome come Max Allegri, ad esempio, che Ranieri ha chiamato almeno un paio di volte, nonostante le smentite da entrambe le parti. Stesso dicasi per Gasperini o De Zerbi, anche se il profilo giusto, pure per quello che ha seminato Ranieri, sembra essere e ancora di più uno come l’ex allenatore della Juventus.
Ranieri soffia per la Champions e spinge per Max
Il cammino della squadra serve anche alla società per decidere chi dovrà e potrà restare per il prossimo anno. La Champions cambierebbe ogni cosa e darebbe una grandissima iniezione di fiducia ai Friedkin che, a quel punto, farebbero in modo d’investire quel qualcosa di più rispetto alle restrizioni del Fair Play finanziario, considerato che questa proprietà americana nell’Europa che conta con ci è mai andata. Solo Conference, vinta, ed Europa League.
Sull’allenatore del prossimo anno è calato il silenzio più totale, anche per la poca voglia da parte di Ranieri di parlarne, ma al di là di quel che si dice, il profilo più azzeccato e per certi versi ideale è quello che porta a Massimiliano Allegri, già contattato dal Milan, ma se potesse scegliere, non avrebbe dubbi e verrebbe di corsa nella Capitale dove avrebbe una sorta di carta bianca, magari non tanto sul mercato, quanto sul profilo tecnico.

C’è da aspettare e vedere, ma la possibilità di andare in Champions League potrebbe allargare gli orizzonti, e in maniera incredibile, sia dal punto di vista tecnico che finanziario. Con Svilar, ad esempio, sarebbe più semplice chiudere il rinnovo, forse anche con Pellegrini che, invece di pensare di andare via, potrebbe pure avere delle chance di restare e chissà di tornare a giocare insieme al suo amico Frattesi. Tante possibilità per la Roma di Ranieri, adesso come tecnico, in futuro come dirigente che si godrebbe i frutti del suo lavoro da una posizione privilegiata.